CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Trasporto su strada: più sostenibile e più digitale (parte I)

Mar, 11/09/2018 - 12:53
Notizie & Eventi

Nel medio-lungo termine, vedremo un modo completamente nuovo di pensare ai trasporti nel settore della distribuzione.

I cambiamenti climatici, lo sviluppo di nuove tecnologie, la digitalizzazione dell'industria, la logistica e le catene di approvvigionamento stanno creando le condizioni per una vera rivoluzione nel settore della distribuzione, che interesserà sia le consegne a lunga distanza che quelle urbane.

Sostenibilità e rispetto per l'ambiente

Il settore dei trasporti genera un quarto di tutte le emissioni di CO2, il che rende assolutamente necessario che l'industria rispetti l'accordo di Parigi delle Nazioni Unite per ridurre le emissioni di gas serra del 20%.

Secondo lo studio "Transizione dei carichi pesanti a emissioni zero" del Consiglio internazionale sui trasporti puliti, noto per la sua analisi del settore, gli usi dell'energia più efficienti non vengono applicati. Per l'efficienza del veicolo, il gas naturale è un'opzione affidabile, anche se, da un punto di vista olistico ambientale, offre meno vantaggi. Quando si considerano non solo le emissioni, ma le prestazioni generali del veicolo, l'energia del futuro per le flotte di distribuzione sarà elettrica, efficiente quanto il gas naturale e può essere significativamente più ecologica. Il settore sta incoraggiando la sostituzione / conversione di camion convenzionali con quelli che utilizzano fonti di energia più pulite. Tuttavia, affinché la sostituzione / conversione elettrica abbia successo, è necessario aumentare la generazione da fonti rinnovabili, che può essere raggiunta solo migliorando le politiche energetiche e ambientali di ogni regione o paese.

Sostenibilità e rispetto per l'ambiente

Viviamo in un'epoca in cui le nuove tecnologie influenzano ogni aspetto della società e il mondo dei trasporti non fa eccezione. L'implementazione di innovazioni in questo settore ha già iniziato a creare benefici, come:
 
  • Piattaforme digitali con applicazioni TSM (Transportation Management System) che consentono alle aziende di analizzare l'intero processo di trasporto e fornire funzionalità aggiuntive che includono pianificazione, visibilità, gestione della documentazione e monitoraggio del carico. Si prevede che queste applicazioni consentiranno nuovi modelli operativi; più flessibile e basato sulle tendenze del crowdsourcing, simile al concetto di "uberizzazione" dell'economia, che faciliterà in modo significativo il soddisfacimento dei fabbisogni della domanda e dell'offerta nel settore dei trasporti.
  • L'utilizzo dell'intelligence artificiale rivoluzionerà il settore dei trasporti in Europa. Attualmente, il 25% del chilometraggio viene eseguito senza carico ma grazie a sofisticati algoritmi predittivi, in grado di analizzare enormi quantità di dati e generare stime di carico con diversi giorni di anticipo, ci sarà una diminuzione misurata della distanza percorsa a vuoto.
Volvo self-driving truck platoon in the European Truck Platooning Challenge
Volvo self-driving truck platoon in the European Truck Platooning Challenge
 
  • Raggruppamento - un'iniziativa promossa dall'UE - è il raggruppamento di veicoli autonomi per aumentare la capacità della rete di trasporto su strada. Questa tecnologia riduce la distanza tra i veicoli, utilizzando ganci elettronici e dispositivi meccanici, che consentono di sincronizzare l'accelerazione e la frenata. Di conseguenza, la distanza di reazione necessaria per un conducente umano non è più rilevante, consentendo a un numero più elevato di veicoli di viaggiare in sicurezza sulla strada. I principali vantaggi sono la riduzione di CO2 e una maggiore sicurezza. Altre entusiasmanti nuove tecnologie di guida autonoma sono state testate, anche se ancora con i conducenti in cabina. Gli esperti ritengono che queste tecnologie saranno una realtà entro 3-4 anni.
Non perdere la nostra prossima newsletter in cui esamineremo sia le tendenze dei trasporti urbani e interurbani che le aziende che si stanno preparando per la rivoluzione che verrà.
Post tags:
  • Trasporto su strada
  • Raggruppamento
  • Intelligenza artificiale
  • Emissioni di CO2
  • Cambiamento climatico
  • Nuove tecnologie
  • Logistica e catena di approvvigionamento
  • Sistema di gestione dei trasporti
  • Trasporto a lunga distanza
  • Trasporto urbano
  • Accordo di Parigi delle Nazioni Unite
  • Gestione flotta

Altre notizie dal blog

How Bionic Electronics Saved 15% in Operational Costs with Frotcom - Test RM
Flynn RoadFreight Transforms Fleet Management with Frotcom - test
Test blog post - ST - Edge - 0711202
teste blog - en
Nuovo Partner Certificato Frotcom in Bosnia ed Erzegovina

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

Caso di studio
SMC Joint Venture riduce il consumo di carburante con Frotcom
Caso di studio
Agro Food Industrie migliora produttività flotta
Caso di studio
Pharmacyline migliora il comportamento di guida e riduce il consumo di carburante del 7% utilizzando Frotcom
Caso di studio
Deus B&B riduce i costi del carburante e migliora le prestazioni della flotta con Frotcom
Caso di studio
Dyrrahsped riduce i tempi di fermo della flotta e i costi del carburante utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Versione Gratuita
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
1 Apr 2025
Driver Safety: Mitigating Risk with Fleet Management Software
18 Feb 2025
How Bionic Electronics Saved 15% in Operational Costs with Frotcom - Test RM
17 Feb 2025
The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder 2021
    • PME Excelência 2019
    • IT Mark
    • ISO
    • inovadoracotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska