Il parlamento bulgaro approva l'introduzione di un nuovo sistema di pedaggio stradale
Mer, 05/12/2018 - 11:50
Notizie & Eventi
Lo scorso settembre, il parlamento bulgaro ha adottato l’emendamento finale al Roads Act, che introdurrà un sistema elettronico misto di pedaggio stradale.

Regolamentato dal Parlamento bulgaro, che sovrintende anche all'emissione di pass elettronici, il sistema sarà gestito e mantenuto dall'Agenzia delle infrastrutture stradali, che applicherà i pedaggi per diverse categorie di veicoli, con tariffe basate sul tempo e sulla distanza percorsa.
I camion di peso superiore a 3,5 tonnellate pagheranno per l'utilizzo della rete stradale a pedaggio in base alla distanza percorsa e i veicoli fino a 3,5 tonnellate possono acquistare un pass elettronico valido per un determinato periodo di tempo. Per comodità del cliente, i costi dei pass possono essere annuali, trimestrali, mensili, settimanali o anche per il solo fine settimana, a decorrere dalla data di acquisto.
L'ammontare del pedaggio da pagare sarà determinato con i dati esatti del percorso ricevuti dal pass elettronico o dall'acquisto di una carta di percorso a senso unico, che consente all'utente della strada di percorrere una determinata distanza su una determinata rotta.
Per i camion di oltre 3,5 tonnellate, il nuovo sistema entrerà in vigore nell'agosto 2019 e il ministro regionale insieme al ministro delle finanze imposterà gli importi del pedaggio.
Per tutti gli altri veicoli, il 1 gennaio 2019 è la data stabilita per l'implementazione del sistema di pass elettronico. Dopo il 31 gennaio, tutti i passaggi saranno elettronici.
Il prezzo rimarrà impostato fino a nuovo avviso.
Post tags:
- Pedaggi di pagamento
- Sistema di riscossione pedaggi stradali
- Pedaggio
- Trucks
- Agenzia di infrastrutture stradali
- Pass elettronico