Perché dovremmo inventarlo invece di prevederlo?

Prevedere il futuro della gestione della flotta è quel tipo di esercizio. Se pensi che qualcuno in questo mondo sappia già cosa sarà, ripensaci. Dai produttori di camion alle società telematiche, dalle grandi aziende tecnologiche ai gestori di flotte con 30 anni di esperienza, nessuno lo sa davvero.
Ecco perché vedi tutte queste persone sedute in conferenze in tutto il mondo. Tutti sono desiderosi di conoscere I veicoli autonomi, Internet delle cose, l’intelligenza artificiale o veicoli connessi.
C'è qualcosa su cui tutti sono d'accordo, però: che il futuro della gestione della flotta cambierà; e cambierà rapidamente. C'è un complesso di tecnologie in procinto di farsi strada nel mondo della gestione della flotta. E il loro impatto sarà sicuramente enorme.
C'è un nome che potrebbe non esserti troppo familiare: Dennis Gabor. E’ stato il vincitore del premio Nobel ungherese e l'inventore dell'olografia. Una volta disse qualcosa del genere: "Il futuro non può essere previsto, ma il futuro può essere inventato".
Siamo d'accordo. In effetti, questo è ciò che stiamo facendo ora in Frotcom. Nel 2020, alcune tecnologie all'avanguardia verranno aggiunte al nostro sistema di gestione della flotta. Con ciò, stiamo infatti proponendo un nuovo futuro per la gestione della flotta. O almeno contribuendo ad esso.
Quindi unisciti a noi in questo fantastico viaggio. Nei prossimi mesi, speriamo che sia uno de prossimi utenti dei nuovi strumenti che lanceremo. Non vediamo l'ora di quel futuro. E Tu?
Post tags:
- Sistema di gestione della flotta
- Gestione flotta
- Intelligenza artificiale
- Internet delle cose
- Veicoli connessi
- Dennis Gabor