Inquinamento degli pneumatici: riduzione delle emissioni degli autoveicoli con le nuove etichette per pneumatici dell'UE
Gio, 16/07/2020 - 11:17
Ecosostenibile
Pneumatici più efficienti dal punto di vista dei consumi significano minori emissioni. Le nuove etichette di pneumatici proposte nell'Unione Europea ti aiuteranno a scegliere in base all'efficienza del carburante, al grip sul bagnato e al livello di rumorosità.
L'UE si è impegnata a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40% al di sotto dei livelli del 1990 entro il 2030 ai sensi dell'accordo di Parigi. Il trasporto su strada è responsabile di circa il 22% delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE e il trasporto è l'unico settore in cui le emissioni rimangono più elevate rispetto al 1990. Al fine di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, l'UE vuole ridurre le emissioni dei trasporti del 60% entro il 2050 , rispetto al livello del 1990.I pneumatici rappresentano tra il 20% e il 30% del consumo di carburante di un veicolo, il che significa che la scelta di pneumatici più efficienti può contribuire a ridurre le emissioni durante il trasporto. Al fine di aiutare i consumatori a prendere decisioni informate, l'UE sta introducendo un nuovo sistema di etichettatura per i pneumatici.

Nuove etichette per aiutare i consumatori
Le etichette includeranno informazioni sull'efficienza del carburante e sull'aderenza sul bagnato, su una scala da A a G (simile all'etichettatura energetica utilizzata per gli elettrodomestici), nonché informazioni sul loro livello di rumore esterno, espresse in decibel.In futuro sarà possibile aggiungere informazioni su aderenza su neve e ghiaccio, nonché informazioni su chilometraggio e abrasione (responsabili dell'inquinamento da microplastico) quando sarà disponibile un metodo di prova.
Le etichette devono essere chiaramente visibili ai consumatori, essere esposte in tutte le situazioni in cui gli pneumatici vengono venduti, anche online, e devono fornire un codice QR per una facile scansione.
Vantaggi della nuova etichettatura UE dei pneumatici
Le nuove etichette per pneumatici consentiranno ai consumatori dell'UE di scegliere pneumatici più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante, il che può comportare notevoli risparmi in termini di spesa e minori emissioni. La sicurezza stradale è migliorata da una migliore aderenza sul bagnato, mentre le informazioni sui livelli di rumore aiutano a ridurre l'inquinamento acustico causato dalle automobili.Prossimi passi
Il 13 maggio il Parlamento europeo ha approvato il nuovo sistema di etichettatura. Le nuove regole entreranno in vigore il 1o maggio 2021.Fonte:
European Parliament News
Post tags:
- Inquinamento dei pneumatici
- Efficienza del carburante
- Aderenza sul bagnato
- Livello di rumore
- Parlamento europeo
- Etichettatura dei pneumatici
- Trasporto su strada