CONTATTACI
CONTATTACI

* Campi obbligatori.

Email field is invalid

  • Login
  • Demo
  • Contattaci
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
  • Azienda
    • Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Italiano
Menu Menu
  • Login
Italiano
ricerca
    • Blog
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Frotcom nel mondo
    • Guide e Risorse
    • Help Center
Frotcom Intelligent Fleets Frotcom Intelligent Fleets
Contattaci
PROVA LA DEMO
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • L' Azienda
    • Tracciamento dei veicoli e monitoraggio dei sensori
    • Analisi dello stile di guida
    • Monitoraggio dei tempi di guida
    • Gestione delle forza lavoro
    • Download remoto del cronotachigrafo
    • Controllo accessi
    • Gestione carburante
    • Pianificazione dei percorsi e monitoraggio
    • Identificazione automatica del conducente
    • Scopri tutte le caratteristiche
    • Come risolviamo tutte le attività della flotta
    • Scopri quanto risparmi
Blog

Bruxelles chiede la neutralità climatica nel 2050

Lun, 03/08/2020 - 10:06
Ecosostenibile

La Commissione europea (UE) ha proposto la prima legge europea sul clima, che prevede che l'economia e la società europee raggiungano zero emissioni nette entro il 2050.

Brussels is calling for climate neutrality in 2050
l testo pubblicato nel Bollettino UE mira a convertire in legge gli obiettivi più ambiziosi del Green Deal europeo (EGD), proposto lo scorso anno dal presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che aspira per l'Europa di diventare il primo continente a clima-neutrale.

L'obiettivo chiave di questo accordo è aumentare l'uso efficiente delle risorse muovendo un'economia pulita e circolare, ripristinare la biodiversità e ridurre l'inquinamento. Il piano è di combattere la minaccia del cambiamento climatico e del degrado ambientale attraverso:
 
  • Una strategia di crescita per trasformare l'Unione europea in un moderno, efficiente sotto il profilo delle risorse e uns competitiva economia senza emissioni nette di gas a effetto serra entro il 2050;
  • La dissociazione tra crescita economica e uso delle risorse;
  • La piena attuazione del motto "nessuna persona e nessun posto è lasciato indietro".
In breve, l'EGD è una tabella di marcia per rendere sostenibile l'economia dell'UE trasformando le sfide climatiche e ambientali in opportunità in tutti i settori politici e rendendo questa transizione giusta e inclusiva per tutti.

Per quanto riguarda la proposta della Commissione per la Legge Europea sul Clima ora presentata, questo atto propone:
 
  • Una riduzione delle emissioni di CO2 tra un minimo del 50% e un massimo del 55%, rispetto ai livelli del 1990, entro il 2030;
    Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, utilizzando la cattura del carbonio per compensare i gas serra rilasciati nell'atmosfera;
  • Se approvata, questa proposta legislativa aprirà la strada per legare legalmente i piani del Green Deal europeo e stabilirà una direzione a lungo termine per raggiungere l'obiettivo 2050 di neutralità climatica attraverso tutte le politiche, in modo socialmente equo ed economico.
Garantirà inoltre che tutte le politiche dell'UE contribuiscano al raggiungimento di questo obiettivo, creando un sistema per monitorare i progressi compiendo ulteriori azioni se necessario, fornendo prevedibilità per gli investitori e altri attori economici e, infine, assicurando che la transizione alla neutralità climatica sia irreversibile.
Post tags:
  • Commissione Europea
  • Green Deal europeo
  • Unione Europea
  • azione per il clima

Altre notizie dal blog

The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
L'importanza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico per la lotta alle emissioni di carbonio
4 aspetti chiave da considerare quando si rende elettrica la propria flotta
100 città dell'Unione Europea si impegnano alla completa privazione di CO2 entro il 2030
I punti di ricarica per i veicoli elettrici diventeranno realtà?

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime notizie

Sottoscrivi la nostra newsletter

Dal nostro centro della conoscenza

Caso di studio
SMC Joint Venture riduce il consumo di carburante con Frotcom
Caso di studio
Agro Food Industrie migliora produttività flotta
Caso di studio
Pharmacyline migliora il comportamento di guida e riduce il consumo di carburante del 7% utilizzando Frotcom
Caso di studio
Deus B&B riduce i costi del carburante e migliora le prestazioni della flotta con Frotcom
Caso di studio
Dyrrahsped riduce i tempi di fermo della flotta e i costi del carburante utilizzando Frotcom

Condividi

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi via e-mail
Prodotto
    • Prodotti
    • Esigenze per flotta
    • Personalizza la tua soluzione
    • Soluzioni
    • Integrazioni
    • Guide e Risorse
    • FAQS
    • Help Center
    • Versione Gratuita
    • Scopri quanto risparmi
Azienda
    • Frotcom nel mondo
    • Riguardo noi
    • Diventa un partner
    • Opportunità di carriera
    • Eventi
    • Blog
Le ultime dal nostro blog
1 Apr 2025
Driver Safety: Mitigating Risk with Fleet Management Software
18 Feb 2025
How Bionic Electronics Saved 15% in Operational Costs with Frotcom - Test RM
17 Feb 2025
The Role of Telematics in Fleet Sustainability - test RM
Contattaci

Email field is invalid

* Campi obbligatori.

Leggi le ultime sulla tua email
Sottoscrivi la nostra newsletter
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instragram
  • Youtube
  • Pinterest
Premi e riconoscimenti
    • Gold Microsoft Partner
    • PME Líder 2021
    • PME Excelência 2019
    • IT Mark
    • ISO
    • inovadoracotec
  • © 2025 Frotcom International
  • Termini e condizioni
  • Informazioni sui cookie
  • Quality Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Informazioni sulla Protezione dei Dati
Choose your language
  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Ελληνικά
  • Français
  • Italiano
  • Македонски
  • Nederlands
  • Português
  • Română
  • Shqip
  • Slovenščina
  • Srpski
  • Svenska