Nuova norma UE sull'etichettatura dei pneumatici in vigore da maggio 2021
Lun, 19/04/2021 - 08:25
Ecosostenibile
La nuova norma sull'etichettatura dei pneumatici adottata dal Consiglio europeo (CE) entrerà in vigore per aiutare i consumatori a scegliere pneumatici più sicuri, più efficienti in termini di consumo di carburante e più silenziosi.

In conformità con il nuovo Regolamento CE in materia, da maggio 2021, ci sarà una nuova etichetta informativa delle principali caratteristiche dei pneumatici. Con l'introduzione del nuovo regolamento sull'etichettatura dei pneumatici e di un database di registrazione (EPREL *) e l'opzione di due nuovi indicatori di prestazione (aderenza su neve e ghiaccio), la Commissione europea si aspetta che i consumatori facciano scelte informate contribuendo allo stesso tempo a una maggiore sicurezza. e un trasporto stradale più pulito.
Vantaggi sia per i consumatori che per l'ambiente
La nuova etichettatura consentirà ai consumatori dell'UE di avere maggiori informazioni quando scelgono nuovi pneumatici per le loro auto, introducendo cambiamenti nelle diverse scale di categorie di prestazioni degli pneumatici, come l'eliminazione delle classi di prestazioni inutilizzate. Mira a rendere le etichette più visibili e chiare per i consumatori, grazie alle nuove regole di visualizzazione delle etichette.
Per l'ambiente, questo significa buone notizie. Essendo la resistenza al rotolamento la causa del 20-30% del consumo di carburante dei veicoli, la riduzione della resistenza al rotolamento dei pneumatici ridurrà le emissioni di gas a effetto serra e aiuterà a raggiungere l'obiettivo dell'UE di raggiungere neutralità climatica entro il 2050. Cerca inoltre di aggiungere parametri sul chilometraggio e sull'abrasione una volta che i metodi di prova saranno disponibili, il che dovrebbe ridurre il numero di microplastiche che entrano nell'ambiente a causa dell'abrasione dei pneumatici. Nuovi requisiti si applicheranno anche quando sarà disponibile un metodo di prova adatto per misurare le loro prestazioni per quanto riguarda i pneumatici ritrattati.
Le nuove informazioni sull'etichettatura dei pneumatici dovrebbero applicarsi anche alla categoria dei veicoli commerciali pesanti (Classe C3) e devono ancora essere formalmente adottate dal Parlamento europeo prima di essere pubblicate nella Gazzetta ufficiale.
* L'EPREL (European Product Database for Energy Labelling) è il database ufficiale in cui tutti i pneumatici devono essere registrati e tutti possono confermare le dichiarazioni riportate sull'etichetta. Il codice QR disponibile in ciascuna etichetta consentirà l'accesso alla voce / registrazione ufficiale EPREL di quello specifico pneumatico/prodotto.
Post tags:
- Inquinamento dei pneumatici
- Efficienza del carburante
- Aderenza sul bagnato
- Livello di rumore
- Unione Europea
- European Council
- Parlamento europeo
- Tire labeling
- Trasporto su strada
- Regolamento UE sull'etichetta dei pneumatici
- EPREL