La Commissione Europea chiede aree di parcheggio sicure e protette per i camion
Lun, 17/01/2022 - 07:25
Notizie & Eventi
La commissione Europea ha lanciato un invito a presentare proposte per accedere a 100 milioni di euro di finanziamenti per migliorare la rete di aree di parcheggio sicure e protette per camion in tutta l'Unione Europea.

Nonostante le buone prestazioni del settore del transporto su strada, questo deve affrontare diversi problemi,comprese le crescenti sfide legate alla sicurezza. Condizioni di lavoro sconvenienti e sicurezza inadeguata portano a una carenza di conducenti e a una forza lavoro che invecchia, questo influisce sulla prosperità del settore.
La criminalità legata al carico provoca danni finanziari e di reputazione significativi all'industria del trasporto su strada, con furti di merci che costano all'Unione Europea (EU) più di 8.2 miliardi di euro in perdite dirette ogni anno, e la maggior parte dei furti avvengono quando i camion sono parcheggiati.
Inoltre, c'è urgente bisogno di parcheggi sicuri in Europa. Con solo 300.000 posti disponibili nell'UE, c'è una carenza di 100.000 posti per soddisfare la domanda totale. solo 7.000, o meno del 3%, dei parcheggi esistenti nell'UE si trovano in aree sicure e protette. Questo deficit è visto come un problema critico per la sicurezza professionale, ed è uno dei fattori attenuanti che influenzano direttamente il deterioramento delle condizioni di lavoro per i conducenti.
Considerando queste sfide, la the Commissione Europea (EC) ha annunciato un invito a presentare proposte per accedere a 100.000 milioni di euro di finanziamenti per migliorare la rete di aree di parcheggio sicure e protette per camion (SSTPA) in tutta l'Unione Europea, indicando che il problema ha finalmente allarmate le istituzioni dell'Unione Europea.
La Commissione Europea ha già adottato misure specifiche per promuovere lo sviluppo degli SSTPA in Europa, compreso il finanziamento nel 2018 di uno studio che ha portato a una proposta di standard per gli SSTPA in Europa che copre i requisiti di sicurezza e di servizio. Nel 2019 la CE ha anche creato un gruppo di esperti per assistere la Commissione sull'implementazione delle aree di parcheggio sicure per camion.
Gli Obbiettivi della Commissione Europea con questo nuovo invito includono:
- La costruzione di nuovi SSTPA ogni 100 km su tutta la rete stradale;
- La revisione del regolamento sulla Rete Trans-Europea di trasporto per includere questa rete negli obbiettivi ambientali del Green Deal Europeo o Patto Verde Europeo e della Strategia per la Mobilità Sostenibile.
- Aggiornamento delle procedure standard di certificazione utilizzate per misurare gli attuali livelli di sicurezza degli SSTPA.
- Rendere i servizi SSTPA più sostenibili integrando impiantidi alimentazione elettrica idonei all'uso nel trasporto refrigerato entro il 2026.
Post tags:
- Aree di parcheggio per camion
- Sicurezza dei conducenti
- Commissione Europea
- SSTPA
- Criminalità del carico
- Furto di carico
- Aree di parcheggio sicure per camion