Veicoli commerciali leggeri soggetti a licenza di trasportatore su strada a partire da maggio 2022
Mer, 20/04/2022 - 08:29
Notizie & Eventi
La misura è stata fissata dal Mobility Package approvato dall'Unione Europea nel 2020, che mira a migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti e stabilire condizioni commerciali più eque per tutti i vettori europei.

Da maggio 2022 vengono introdotti nuovi requisiti di licenza per l'operatore dell'UE. Di conseguenza, i veicoli commerciali leggeri oltre 2,5 tonnellate impegnati in operazioni di trasporto internazionale dovranno richiedere una licenza di trasporto comunitaria, come già avviene per i veicoli pesanti (oltre 3,5 tonnellate).
Questa nuova misura che entra in vigore implica che i veicoli commerciali leggeri (LCV) devono soddisfare gli stessi requisiti di competenza professionale, capacità economica e onorabilità dei veicoli di capacità maggiore. Con l'eccezione che i requisiti di capacità finanziaria sono ridotti a € 1.800 per il primo veicolo e € 900 per il secondo, e successivi.
Poiché ciò comporta conseguenze sostanziali per gli operatori di veicoli commerciali leggeri, è fondamentale essere consapevoli dei nuovi requisiti e sapere come rispettarli.
I requisiti per l'LCV entreranno in vigore a maggio 2022
- La richiesta di una licenza comunitaria per i mezzi di trasporto internazionale su strada da 2,5 tonnellate;
- Cura finanziaria di 1.800€ per il primo veicolo e di 900€ per ogni veicolo aggiuntivo;
- Obbligo per le aziende con veicoli a partire da 2,5 tonnellate di registrare la propria sede di attività;
- Norme comuni (licenza e cabotaggio) per i trasportatori di veicoli di peso uguale o superiore a 2,5 tonnellate.
Post tags:
- Pacchetto mobilità
- Unione Europea
- Trasporto su strada
- Gestione flotta
- Regolamento del trasporto su strada
- Cabotaggio
- Tachigrafo
- Pacchetto legislativo europeo sulla mobilità
- Politica comune dei trasporti
- Veicoli commerciali leggeri
- Licenza per l'operatore di trasporto su strada
- Vettori europei