I principali produttori di autocarri uniscono le forze per costruire una rete di ricarica elettrica in Europa
Ven, 01/10/2021 - 07:19
Ecosostenibile
Volvo Group, Daimler Truck e Traton Group hanno creato una joint venture per costruire una rete di ricarica elettrica in Europa e un progetto simile potrebbe essere in vista negli Stati Uniti.

La prima fase sarà la costruzione di 1700 stazioni di ricarica vicino a autostrade, siti logistici e altre destinazioni. L'impresa, che avrà sede ad Amsterdam, mira a superare l'obiettivo iniziale del sito di ricarica cercando ulteriori partner e finanziamenti pubblici.
Sebbene siano iniziate anche alcune discussioni preliminari su un quadro simile all'interno degli Stati Uniti, per ora questa iniziativa si rivolge solo al mercato europeo, dato che il tempo di ricarica è progettato per sfruttare il periodo di riposo obbligatorio di 45 minuti per il trasporto a lunga distanza in Europa.
Un problema ancora da risolvere è rendere il sistema accessibile a tutte le marche e modelli di veicoli commerciali e autobus. Per soddisfare questa esigenza, tutti i principali produttori di camion, ad eccezione di Tesla, che vuole entrare nel mercato, stanno già sviluppando il cosiddetto Megawatt Charging System (MCS) come sistema standard. Tuttavia, ci sono ancora alcune sfide da superare e probabilmente ci vorranno ancora un paio di anni prima che i caricatori MCS siano finalizzati e distribuiti.
Per le aziende coinvolte in questa joint venture, è chiaro che l'obiettivo il futuro dei trasporti è elettrico. I punti di ricarica accessibili al pubblico non sono ancora una realtà in diversi paesi ed è necessario un rapido sviluppo di una rete di ricarica, soprattutto per il trasporto pesante a lunga distanza.
Fonte:
Trucks.com
Post tags:
- Frotcom
- Rete di ricarica elettrica
- Europa
- Veicoli elettrici
- EV
- Energia elettrica
- Punti di ricarica
- Produttori di autocarri
- Gruppo Volvo
- Camion Daimler
- Gruppo Traton