Prima di implementare un sistema di gestione della flotta, è necessario intraprendere quattro operazioni
Lun, 12/08/2019 - 11:16
Notizie & Eventi
La Tecnologia Telematica è una parte cruciale degli strumenti di qualsiasi soluzione di gestione della flotta, dovendo fornire trasparenza in ogni aspetto delle operazioni della flotta.

I quattro passi verso il successo
Fase uno - Identifica le esigenze della tua flotta
Il lavoro dovrebbe essere intrapreso con le parti coinvolte per comprendere le sfide della tua organizzazione e se è necessaria una soluzione di gestione della flotta. Dando la priorità a problemi come il risparmio di carburante o il monitoraggio dello stato dei veicoli, la tua azienda può decidere quale insieme di strumenti telematici sono più appropriati. Con le sue funzionalità avanzate come l’instradamento, la diagnosi di salute del veicolo e la capacità di gestire da remoto il personale sul campo, è probabile che la telematica sia una buona misura per aiutarti a capire le esigenze specifiche, permettendoti di individuare il miglior fornitore di gestione della flotta.
Fase due - Fai la tua ricerca
Una volta identificate le sfide e i requisiti per la tua organizzazione, è fondamentale fare ricerche approfondite su quale fornitore può fornirti la soluzione più adatta. Un fornitore con una reputazione consolidata, una comprovata esperienza nell'innovazione e con la capacità di crescere insieme all'evoluzione dell'organizzazione, è essenziale.Anche se potrebbe essere allettante andare con un'opzione di costo inferiore, bisogna ricordare che questo potrebbe potenzialmente portare a breve termine a dover cambiare fornitore, sostituire la soluzione e implementarne piani lunghi e costosi. Un fornitore noto può sembrare un’opzione costosa inizialmente, ma ci sono molti vantaggi in questo; tra cui l'affidabilità e la continua formazione e supporto ai clienti, una mentalità progressista che ispira l'innovazione, la capacità di offrire le ultime funzionalità e una documentazione comprovata che ti dà la tranquillità.
Fase tre - Prima dell'acquisto fai un test della soluzione
Prima di prendere la decisione finale, è importante per te e il tuo team di sperimentare una demo del software dal fornitore. Questo ti aiuterà a valutare la soluzione se è facile da usare per tutto il personale e se soddisfa le esigenze dell'organizzazione e le sfide descritte nel primo passaggio. Una demo ti consentirà di capire se l'interfaccia utente e gli strumenti di reporting sono adatti per le esigenze quotidiane, incluso se i rapporti possono essere configurati e creati, automaticamente o manualmente, oltre a capire se possono essere integrati con altri sistemi di back office dell'azienda, come ERP o software di fatturazione.Fase quattro – Prove per il futuro
Anticipare ciò che la tua azienda potrebbe essere in futuro è fondamentale. Comprendere le esigenze di domani, come la crescita dell'azienda, la crescita della flotta ed un potenziale cambiamento negli obiettivi aziendali, influisce sulle decisioni che si prendono oggi. Comprendere le tue esigenze ti permette di valutare se la nuova soluzione per la tua flotta è appropriata per il tuo business, in termini di scalabilità e anche capire se il fornitore sarà di lungo periodo, in crescita con la tua azienda e con un supporto sempre presente.È il momento di mettersi in gioco
La concorrenza nel mercato delle flotte è agguerrita e decidere quale fornitore di telematica utilizzare non dovrebbe essere affrettata, ne tanto meno ritardata. Avvisi in tempo reale, report personalizzati, registrazione elettronica, pianificazione e spedizione automatizzate, ottimizzazione del percorso e altre funzionalità rendono la telematica cruciale per le operazioni della flotta e i profitti della tua azienda.Quindi non ritardare, contatta Frotcom oggi per la tua prova gratuita.
CONTATTACI
Post tags:
- Frotcom
- telematica
- Sistema di gestione della flotta
- Salute del veicolo
- Comportamento del guidatore
- Efficienza del conducente
- Risparmio finale