Scopri come riciclare le batterie usate del tuo veicolo elettrico e perché questo processo può avere un impatto sulla salute delle persone e sull'ambiente.
Man mano che il mondo si evolve nell'utilizzo di fonti di energia rinnovabile e riduce le emissioni globali di CO2, il miglioramento della tecnologia delle batterie sta diventando sempre più vitale. Al giorno d'oggi, molti settori richiedono batterie affidabili per aprire la strada a un futuro sostenibile, dal mercato automobilistico all'elettronica di consumo portatile come laptop, tablet e telefoni.
Essendo la componente principale per l'espansione dell'elettromobilità, le batterie al litio utilizzate nei veicoli elettrici (EV) sono al centro della maggior parte degli studi sulla sostenibilità. Sono composti da risorse naturali non rinnovabili come cobalto, nichel e rame estratti dalla terra e il loro sfruttamento deve essere controllato e regolamentato nei prossimi anni.
La risposta per ridurre l'estrazione di queste risorse sta nel riciclare le batterie dei veicoli elettrici al termine della loro vita utile. Senza un riciclaggio efficace, le vecchie batterie riempirebbero, in pochi anni, le discariche, con un rischio per la salute delle persone: il litio è un elemento tossico per i reni e può causare insufficienza respiratoria, danni al sistema nervoso, problemi cardiaci ed edema polmonare , tra le altre malattie. Inoltre, l'accumulo di batterie usate è anche una minaccia per l'ambiente a causa della contaminazione del suolo, dell'acqua e persino dell'aria.

Come si possono riciclare le batterie dei veicoli elettrici?
Secondo il fornitore di soluzioni analitiche, Perkin Elmer Inc., il processo di riciclaggio delle batterie per veicoli elettrici prevede diverse fasi:- Disattivazione, scarica e smontaggio dei vecchi moduli batteria;
- frantumazione delle vecchie celle per accedere ai metalli e ai prodotti chimici;
- Analisi e preparazione dei materiali per il riciclaggio, utilizzando metodi basati su plasma accoppiato induttivamente (ICP), spettroscopia di assorbimento atomico (AA) e raggi X.
Infine, per garantire che le nuove batterie possano essere costruite e utilizzate in sicurezza da quelle vecchie riciclate, è necessario garantire che abbiano le stesse caratteristiche delle materie prime vergini utilizzate inizialmente.
Post tags:
- Veicoli elettrici
- EVs
- Energia elettrica
- batterie per veicoli elettrici
- Riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici
- Go Green
- azione per il clima
- Neutralità climatica
- Mobilità ecologica
- Emissioni di CO2